Formazione, aggiornamento, etica, nuove tecnologie. Futura Ivf accende un faro biologico sulla salute riproduttiva della coppia

Personalità di grande rilievo si alternano nella discussione fornendo a medici di medicina generale e specialisti ginecologi, urologi ed endocrinologi.

Via Partenope ed il Grand Hotel Santa Lucia hanno fatto da cornice all’apertura questa mattina del Fertility Workshop 2018, l’evento organizzato da Futura IVF – Centro procreazione medicalmente assistita, con l’obiettivo di formare ed aggiornare medici e biologi sulla salute riproduttiva della coppia.

Personalità di grande rilievo, del calibro di Alfredo Nazzaro ed Annalisa Salerno, si alternano nella discussione fornendo a medici di medicina generale e specialisti ginecologi, urologi ed endocrinologi competenze specifiche in tema di infertilità di coppia.

Una manifestazione di grande interesse scientifico focalizzata sulle patologie legate all’infertilità altamente impattanti sulla qualità di vita dei pazienti.

Al centro della discussione, innovazioni e nuove acquisizioni. La tecnologia ha, infatti, modificato l’approccio diagnostico e terapeutico in ambito riproduttivo e ad essa si affiancano le nozioni derivanti dalla più recente letteratura scientifica di settore e dalle linee guida internazionali di ultima scrittura.

Nell’ambito del congresso uno sguardo particolare all’etica con il dibattito su tutti gli aspetti della procreazione medicalmente assistita. Il Fertility Workshop mette a confronto diverse figure professionali ponendo le basi per un approccio finalmente multidisciplinare.